
Zafferano 0,3 g
4 Agosto 2021
Farina integrale con gemme di grano antico
4 Agosto 2021Zafferano 1g
20,00€
Barattolino in plastica alimentare da 1 g
20 disponibili
Il nostro prodotto è fresco e purissimo; coltivato ad Azzano Mella (Bs), ai piedi del Monte Netto.
Noi produttori garantiamo che lo stesso zafferano abbia tutte le caratteristiche intrinseche di un prodotto pregiato con le componenti integrali per il benessere della nostra salute.
La coltivazione, dalla messa a dimora del bulbo alla raccolta, è svolta nel rispetto della natura con l’utilizzo di biotecnologie nella piena estraneità dell’uso di prodotti chimici.
I singoli filamenti sono un ricchezza in cucina come per noi e per la nostra cultura culinaria italiana.
Metodo di coltivazione: I tuberi si mettono in solchi aperti con la zappa e con l’aratro, larghi 20-25 cm. e profondi dai 15 ai 18 cm.; distanziandoli fra loro da 5 a 10 cm. e distanziando i solchi da 40 a 50 cm. per poter permettere le lavorazioni e la raccolta.
Appena si mostrano i giovani germogli si fa una leggera rincalzatura, che si ripete più volte, accompagnandola con sarchiature fino alla fioritura.
Le foglie si sviluppano subito dopo i fiori e persistono fino a aprile; quando cominciano a disseccarsi si possono falciare.
I fiori nascono dopo le prime piogge d’autunno in settembre-ottobre, e la raccolta si prolunga fino a novembre e dura in media una ventina di giorni.
La raccolta viene fatta all’alba ancora quando i fiori sono chiusi, esclusivamente a mano e posizionati in cestini di vimini in modo da garantire una buona areazione. Il raccolto della giornata deve essere lavorato tempestivamente e consiste nella divisione del pistillo dal petalo. Quindi si passa all’essiccazione dei pistilli in forno ventilato leggermente aperto, alla temperatura di 60°.
Prima di essere consumato, lo zafferano deve essere reidratato, immerso in un poco di acqua e lasciato riposare per qualche ora.
Prodotti correlati
-
Zafferano 0,3 g
10,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.